top of page
4.jpg

AMUEBLAMOS CON PASIÓN DESDE 1969

TRE MOTIVI PER UN ARREDO SU MISURA

Rellene el formulario para obtener más detalles e información

PRIVACIDAD

Declaro que soy mayor de dieciséis años, y si soy menor de dieciséis, que he sido autorizado por el titular de la patria potestad, por lo tanto consiento el tratamiento de mis datos personales tal y como se indica en la Política de Privacidad.

COMUNICACIONES

Autorizo el tratamiento de mis datos personales Para el envío del boletín de noticias, comunicación por teléfono (sms, WhatsApp, llamada de voz).

Unicità

Il momento della scelta dell’arredamento della casa dei propri sogni diventa un momento cruciale in cui le diverse esigenze estetiche e funzionali devono trovare un punto di incontro e armonizzarsi rispecchiando il gusto e i desideri di chi vive l’ambiente.  


Optare per un arredo su misura permette di avere la possibilità di creare da zero, prima nella propria mente, poi nella realtà, un progetto di vita, aspettative, necessità e abitudini che prendono forma nel luogo in cui si é sempre sognato di abitare. 

Prospettiva 1 _ zoom.jpg
DSCN4382.JPG
DSCN4004.JPG

Rivolgersi ad un mobilificio che da oltre 50 anni ascolta le esigenze dei propri clienti adattandole allo spazio da arredare e all’idea di estetica e stile che si concretizza man mano che si instaura un dialogo di conoscenza e di fiducia, permette di dar voce alle proprie necessità reali di vita quotidiana e di trovare la soluzione su misura che veste al meglio le stanze.

Ottimizzazione degli spazi

La zona living, la camera da letto, il corridoio, l’home office sono tutte zone della casa in cui l’ottimizzazione degli spazi è fondamentale per trarre il maggior vantaggio possibile dai mq a disposizione. 


Lo spazio non è mai abbastanza, si sa, e poter progettare soluzioni ad hoc per sfruttarlo appieno è fondamentale per non rischiare di accumulare mobilio che pare possa rispondere alle esigenze di riporre e riordinare, ma che poi non dialoga armoniosamente con il resto dell’arredo. 

Cerchiamo la soluzione su misura più adatta all’ambiente

_R09.jpg
_R09.jpg

Il nostro personale, dopo aver ascoltato attentamente le esigenze del cliente, consiglierà la soluzione su misura più adatta all’ambiente, proponendo suggerimenti estetici e valutando allo stesso tempo le possibilità tecniche e produttive affinate in oltre 50 anni di esperienza nel campo dell’arredo per ottimizzare al meglio lo spazio.


Scegliere di affidare il proprio arredo su misura ad una realtà artigianale come Moletta Mobili permetterà di sentirsi ascoltati, di armonizzare il proprio gusto estetico con la funzionalità e di dare un valore, anche affettivo, a elementi di arredo progettati e realizzati da chi ci mette passione in ogni pezzo che realizza curando ogni minimo dettaglio.

Personalizzazione

Cabinet Maker _edited.jpg

Poter prendere parte della scelta di ogni dettaglio di un arredamento su misura fa in modo che l’idea che prende forma e si trasforma in realtà attribuisca un valore maggiore a ciò che ne risulta.
Ricercare il benessere abitativo attraverso la singolarità della persona e della casa è l’obiettivo che ci poniamo quando un cliente ci affida lo sviluppo di un arredo su misura: ascoltando le preferenze estetiche e funzionali, attraverso uno studio approfondito e scrupoloso dello spazio da arredare, proponiamo soluzioni che possano soddisfare le aspettative e i bisogni adattando misure, configurazioni e disposizione dei complementi di arredo. 

Le nostre numerose collezioni in stile classico e contemporaneo sono una fonte di ispirazione per chi ricerca un arredo artigianale curato in ogni dettaglio: sarà nostra cura adattare i mobili in serie alle esigenze estetiche e funzionali del cliente oppure progettare una soluzione ad hoc con tipologia di legno, finitura e configurazione degli elementi strutturali in base alle preferenze del cliente.

 

La finitura dell’arredo in legno e il tessuto delle sedute imbottite vengono proposte sulla base del resto degli elementi presenti nell’ambiente, vengono forniti moodboard e campioni in modo che il cliente possa confrontare e immaginare come sarà il risultato finale.
 

tessuto foscari.jpg
IMG-20181207-WA0002.jpg
Confrontare e immaginare come sarà il risultato finale.

Fasi del Progetto Su Misura

Quando scegli Moletta Mobili per realizzare il tuo arredamento su misura, avrai un servizio completo, accurato e di qualità superiore in ogni dettaglio. Specializzati nella lavorazione artigianale del legno, realizziamo mobili esclusivi utilizzando materiali pregiati e tecniche che uniscono tradizione e innovazione. Ecco le fasi principali che seguiamo per trasformare le tue idee in realtà:

Foto_pg-contatti-uffici_edited.png

1

Studio dell'ambiente da arredare

Iniziamo con un'analisi accurata degli spazi sulla base della planimetria fornita, prendendo le misure in loco e valutando attentamente gli elementi strutturali, la luminosità e lo stile già presente nell'ambiente, se questo è già parzialmente arredato.
Questo ci permette di proporre soluzioni in legno perfettamente integrate, funzionali ed esteticamente armoniose.

Prospettiva 2.jpg

2

Definizione obiettivi del cliente e budget

In questa fase fondamentale raccogliamo le tue esigenze, preferenze e aspettative estetiche e funzionali, definendo chiaramente il budget disponibile. Il dialogo diretto con il cliente è essenziale per focalizzarci sugli obiettivi e offrire un progetto personalizzato, esclusivo e che rispecchi pienamente le tue aspettative.

2.	Definizione obiettivi _AI

3

Progettazione con disegno in CAD

Il nostro ufficio tecnico sviluppa un progetto dettagliato tramite software CAD, elaborando render e disegni tecnici accurati. Questo permette di visualizzare in anteprima il risultato finale, apportare eventuali modifiche e raggiungere la soluzione ideale, assicurando così un costante controllo della qualità del progetto.

disegno in CAD _AI

4

Produzione

Una volta approvato il progetto, procediamo con la produzione artigianale nel nostro laboratorio interno, utilizzando esclusivamente legni selezionati con cura e lavorati dai nostri esperti falegnami. Ogni fase della lavorazione avviene sotto attenta supervisione, per garantire la massima qualità, precisione e durata nel tempo, rispettando fedelmente il disegno concordato.

Moletta_Macchina_2024.png

5

Consegna e Montaggio

L’ultima fase prevede la consegna e il montaggio eseguiti con precisione e attenzione dai nostri esperti montatori. Garantiamo puntualità, cura degli ambienti e un risultato finale impeccabile, curando ogni dettaglio e assicurandoti la massima soddisfazione.

IMG_3598.JPG

Con Moletta Mobili ogni ambiente diventa unico, funzionale ed esclusivo, proprio come lo hai immaginato, grazie alla nostra passione per la qualità e l’artigianalità del legno.

Personalizzazione dei prodotti di serie

In oltre 55 anni di attività abbiamo ideato, progettato e realizzato tanti prodotti in stile classico e in stile contemporaneo che abbiamo raggruppato in diverse collezioni.

Abbiamo scelto di denominare le collezioni classiche con i nomi delle Ville Venete, come inno alla bellezza che ci circonda, all’arte che caratterizza il nostro territorio e che continuamente ci ispira nella ricerca della perfezione in ogni realizzazione.

Mobili in stile, eleganti e con un’estetica senza tempo, realizzati in legno con le migliori essenze che ne esaltano sagome e dettagli come intagli e intarsi.

Lo stile classico è lo stile che meglio rappresenta la nostra attività perché ci permette di mostrare l’abilità artigiana affinata in tanti anni di esperienza con lavorazioni elaborate rifinite nel minimo dettaglio.

 

Negli ultimi anni alle collezioni classiche abbiamo affiancato le collezioni contemporanee, le quali si distinguono per lavorazioni, finiture e sagome che mantengono un legame con il passato, con ciò che ha forgiato la nostra essenza, la nostra storia. Uno stile contemporaneo elegante e sofisticato in cui ogni dettaglio viene scelto con cura.

Ognuno dei mobili delle nostre collezioni può essere personalizzato affinché il know-how e la flessibilità di un mobilificio come Moletta Mobili possa intrecciarsi con il gusto personale di ognuno dei nostri clienti, con le esigenze dettate dal contesto abitativo e con le necessità legate all’ottimizzazione dello spazio.

Ci sono diversi aspetti che si possono personalizzare in un mobile di serie: dalle finiture, alle dimensioni fino alla modifica degli intarsi o della struttura.

componibile russia part.jpg
C10_edited_edited_edited_edited_edited.jpg

Personalizzazione delle finiture

Le essenze di noce e di ciliegio, utilizzate per i mobili delle nostre pregiate collezioni classiche, possono essere tinte con finiture più chiare, più scure o su campione del cliente per adattarsi ad un arredo esistente o a qualche dettaglio presente nello spazio in cui il mobile sarà collocato.

Su richiesta, Moletta Mobili spedisce ai propri clienti campioni di diverse finiture in modo da dare la possibilità di valutare, confrontare e scegliere con sicurezza la tinta del mobile che meglio si amalgama con l’arredo della propria abitazione.

Le finiture laccate aprono un mondo di possibilità perché possiamo realizzare il mobile con i tutti i colori delle scale RAL ed NCS o su campione del cliente. Ad esempio: scegliendo la testiera in pelle di un determinato colore, la finitura del comodino può essere ripresa per imitare il più fedelmente possibile quella del pellame, per un effetto coordinato ed elegante.

(Foto moodboard pelle e campione finitura Alessia e Mattia — da fare).

Oltre alle tinte e ai colori, la personalizzazione delle finiture permette di scegliere se avere un effetto di anticatura o di patinatura per un mobile in cui ogni dettaglio viene esaltato da tecniche di lucidatura che ne impreziosiscono ancor più il risultato finale.

Con la lucidatura interna al nostro laboratorio artigianale la flessibilità e il custom-Made non comportano un incremento del prezzo significativo, come invece può avvenire per prodotti di serie delle grandi industrie.

G704  part02 .jpg

Dimensioni custom

Le vetrine, le credenze, i tavoli e i letti delle Collezione classiche e contemporanee di Moletta Mobili vengono presentate con diverse larghezze, ad anta singola, doppia o tripla, ma a volte le dimensioni standard non si armonizzano con lo spazio in cui il mobile andrà collocato. La flessibilità di una realtà artigiana con la falegnameria interna permette di modificare il complemento d’arredo secondo le esigenze del cliente. Ogni richiesta viene valutata attentamente dall’ufficio tecnico che, dopo aver preso in considerazione gli aspetti strutturali, progetta il mobile su misura desiderato.

Molto spesso sono i letti ad essere richiesti con una misura particolare, per potersi adattare a rete o materasso esistenti o semplicemente per desiderio di averli king size con una larghezza e/o una lunghezza maggiori.

Anche i tavoli sono spesso oggetto di personalizzazione nelle dimensioni: anima della sala da pranzo il tavolo deve essere proporzionato all’ambiente con misure che ne valorizzano l’aspetto.

D201 vetrina 1 anta_edited.jpg

Aspetti strutturali

Per descrivere la possibilità di personalizzazione dell’aspetto strutturale di prodotti standard è necessario ricorrere ad esempi concreti che negli anni abbiamo avuto modo di realizzare.

Clienti belgi, innamorati della nostra Collezione in ciliegio Ca’Dolfin, chiedono il tavolo ovale su misura con un particolare: il tavolo sarà spesso utilizzato con le allunghe perché ai clienti piace avere ospiti per lunghi aperitivi in compagnia, per cui chiedono che le allunghe abbiano anch’esse l’intarsio floreale che continua sulla loro superficie e che la venatura del ciliegio sia in continuità anche su queste. Chiedono inoltre che quando il tavolo è aperto si vedano le sponde laterali che continuano senza interruzioni anche nella parte centrale in corrispondenza delle allunghe.

In questo caso abbiamo quindi progettato una soluzione con allunghe con sponda ripiegabile per poter comunque essere riposte all’interno del tavolo quando non vengono utilizzate.

foto tavolo da fare

Un altro esempio di modifica strutturale realizzato riguarda la vetrina a doppia anta in ciliegio: desiderio dei clienti è quello di avere l’anta divisa in due nel senso della lunghezza, così che si possa aprire solo la parte vetrata o solo la parte in legno. Anche in questo caso l’ufficio tecnico ha elaborato una soluzione che soddisfacesse la richiesta particolare.

Potremmo citare molti altri esempi di ciò che in oltre 50 anni di attività abbiamo creato, modificato e adattato con un solo obiettivo: rendere ogni cliente soddisfatto del proprio acquisto.

bottom of page